
La Domenica e fatta per rilassarsi...io ho un'altra concezione della parola relax.Non è necessario che sia estate per andare al mare ,la mia idea di vacanza si avvicina di più all'idea di girare ,vedere ,visitare,farmi incuriosire dalla bellezza dall'arte,e da molto altro...Mi distende il pensiero di girare per la città a caccia di angoli da scoprire ,di luci da catturare che danno mille volti alla medesima , che mi appare a volte romantica,altre
anti conformista e così via discorrendo...Decido di andarci con tutta calma verso metà pomeriggio quando penso che il caldo si sia un po' attenuato,chiamo Annalisa "madre dei
cagnotti Pepe e Luna" e la invito a partecipare , e lei non mi delude e accetta .Arriviamo a Torino verso le 16:00 e devo dire che è proprio vero che la gente ,non c'ha soldi
perché comunque malgrado sia fine Luglio la città non è deserta. Cerco parcheggio senza
dimenticami di
espletare il mio rito
propizia torio trova parcheggio quindi nelle occasioni normali è
sufficiente dire

a voce alta e ben scandito "CULO" invece in situazioni estreme come quella di ieri era una caso da "CULO COL FIOCCO" e in men che non si dica e
Voila le
parchè se
arrivè!
Direttamente in Piazza Castello il salotto della città! La mia idea era di visitare il museo egizio ma poi mi sono fatta attrarre dal Palazzo Reale che
ahimè non si poteva visitare all'interno (causa orari non congrui a quelli nostri) ma abbiamo comunque
attraversato l'ampio cortile interno per poi sbucare alle spalle del palazzo dove è sita la cappella del
Guarini dove oltre alle note
caratteristiche archi tettoniche la sacra Sindone ha fatto parlare il mondo intero di se.L'escursione continua il cielo è di un blu cobalto non una nuvola e ogni tanto arriva sulla faccia un'alito di vento e rendere ancora più piacevole il tutto, Annalisa mi segue mi guarda e sorride e poi mi ringrazia
perché dice che con me si rilassa io ricambio il suo pensiero e mentre le sorrido e mi sento confortata dal fatto che almeno non si sta annoiando, questo è positivo. Poco più si sente

una chitarra classica suonare ,le note hanno un timbro latino ,ma non
riconosco lo stile,dà più l'idea di un pezzo composto da un 'autodidatta e non targato
chessò"
Santana" ad esempio...ma non è affatto male anzi allieta ancor di più la nostra permanenza ...Torino e bellissima guardata in questo modo,tra l'arte e la musica ,la storia e la cultura ,s

i fanno più forti quando si crea un tale patos. La gente chiacchiera tranquilla ,chi come me ha scelto la via del turista per caso,c'è chi suona la sua chitarra ,chi si rinfresca alla fontana più vicina ,
c'è chi porta i figli a giocare,e chi a giocare ci porta il proprio cane...mentre gli autobus fanno regolari il loro percorso...Restiamo un po' sedute sulle panchine a fianco al ragazzo che suona che distoglie solo per un attimo l'attenzione alla sua musica per capire chi stesse commentando vicino a lui ,ci guarda e riprende a suonare con più intensità come a volerci dimostrare i suoi virtuosismi musicali ci
allontani amo lasciandolo alle sue note .

..Ma è davvero piacevole camminare con questo sottofondo che si
fa sempre più flebile una nuvola passa solo per un attimo davanti al sole ed io colgo l'attimo per poterlo fermare...ed insieme ad esso cerco di catturare un po' di quella pace di cui questo luogo è intriso...Proseguendo a passo lento arriviamo sino in piazza San Carlo dove la mia
immaginazione a spiccato il volo,
ritrovando mi di
colpo
davanti a signori con bastone e cilindro,e signore in carrozza dai vistosi cappelli a veletta...non mancavano nemmeno i gendarmi a cavallo trovandomi davanti alla statua dedicata a E.M.di Savoia ho viaggiato nella storia senza muovermi dal posto...!Il tempo è scorso veloce senza e accorgerci ci siamo ritrovate in braccio all'ora di cena ,potevamo rinunciare ad un invito tanto seducente? Giammai perbacco!Quindi salutiamo Torino brindando alla sua bellezza e poesia ,accettando ancora una volta la sua carismatica compagnia... ...( Questo post lo dedico a tutte le persone che amano questa città ,e che ne riconoscono la sua bellezza nascosta ,in particolare lo dedico ad Eva mia cara amica che come Torino spesso ignora il suo vero potenziale).
GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaCon le lacrime per la bellissima sorpresa. Sei molto cara. Eva.