Domenica mattina mi sveglio,come se avessi il mondo in testa ,mi sento spossata come se quel mondo l'avessi sollevato a forza di braccia poco prima di svegliarmi,ma dopo il primo caffè che mi rende una persona migliore ,scattano i buoni propositi per ricordarsi di questa domenica di meritato riposo.Quindi dopo aver gozzovigliato ancora un po' con la tazzina di caffe fra le mani ,guardo la luce che attraversa le tende ,un raggio di sole che si proietta sul pavimento di cucina e che mi far venir voglia di finire il caffè fuori al balcone...L'aria è fresca frizzante ,gli uccellini che cinguettano allegri, la famiglia di gatti che stà nel palazzo di fronte è già operativa,sono 7 gatti neri un'autentica Family Cat,che la fà da padrona nel cortile del palazzo,loro fanno tutto insieme tranne la caccia quella è individuale ma solo quella altrimenti sono una palla di pelo unica! Guardo l'ora e mi dico "cerca di concretizzare" che vuol dire "datti una mossa se nò oggi và afinire che non esci.." Finisco ciò che mi ero prefissa e decido di telefonare ad Annalisa nonchè nuova mamma di Pepe e Luna ,le confesso il mio bisogno di andare a Torino e stare un po' lì ,solo perchè mi và di girare e magari fare qualche s
cattoper provare la mia nuova "bambina"Nikon d60 ,lei accetta senza farselo ripetere e con molta calma arriviamo a Torino intorno alle 16:30,il tempo di trovare un parcheggio,e mentre entro in Piazza Vittorio s'itravede la Mole e in quel momento mi si accende la lampadina e decido che quella sarà la mia meta di oggi,visita al Museo del Cinema. Ma prima di addentrarci in questa Full Immersion fatta di foto,costumi ,articoli,locandine e quant'altro,visto che durava molto meno ed il servizio chiudeva prima del museo ,abbiamo prima optato per salire su in cima alla Mole con tanto d'ascensore ovvio,altrimenti altro che scrivere il post,sarei ancora adesso attaccata alla bombola dell'ossigeno per quanto è alta,ma ne è valsa la pena perchè il panorama che si vede da lassù mozza il
fiato!L'ascensore sale piano e prima di uscire allo scoperto puoi ammirare le proiezioni che si riflettono sulle pareti della Mole stessa .attric Hollywodiane giochi di luce sembra di stare in un mondo a parte ,ma se poi ci penso bene il cinema è proprio questo...arrivati sù puoi scendere dall'ascensore e ammirare il panorama sembra di avere Torino ai tuoi piedi ,ma non è da paragonare alla sensazione che si ha quando si và in posti come Superga o la Sacra di San MIchele,lì ti senti proprio un Ighlander...Il pomeriggio scorre senza fretta ,ed io mi sento a casa,in fondo ci sono nata in questa città,e per quanto se ne dica ,che è caotica ,che cè delinquenza ,che è per certi versi invivibile,per me resta sempre la mia città natale ed ogni volta che ci torno la sensazione è sempre la stessa ,quel senso di appartenenza che non ti abbandona anche se ormai vivi altrove...E così il tempo di riempirmi gli occhi e farmi scaldare la faccia dal sole ,siamo ridiscesi e comin
ciato la vera visita al museo...Tra una Greta Garbo ed una Anna magnani e la sua Mamma Roma,tra Una Dolce Vita e il suo maestro Fellini,per ammirare un Mastroianni ed una Loren,e Vittorio de SIca ,Totò e molto atro è difficile elencare tutto quello che ho visto,perchè non si andrebbe mai alla fine ...Questi sono solo alcuni ,ma ce ne sono tantissimi altri che stimo il cinema italiano ,q
uel cinema italiano che non esiste proprio più ed io mi sento fortunata di aver potuto ammirare attori di quella caratura ,che hanno lasciato un'impronta e un ricordo indelebile nel cuore degli italiani,e di quell'Italia che non c'è più.. la voce gentile al microfono invita gli ospiti ad avvicinarsi all'uscita ,e ci rediamo conto solo in quel momento che il museo stà per chiudere ,stà calando la sera sulla magica città che s'illumina a giorno lungo le vie del centro,tra i claxon ed i semafori,i tanti lampioni che fanno sempre quell'atmosfera un po'barocca e un po' parigina...Torino sa regalare sensazioni uniche quando viene sera e giàl,a vecchia signora s'incipria il naso ,e con con quell'aria un po' retrò riesce sempre a farsi guardare e a farti sognare ,e si ritira nelle sue stanze solo all'alba ripone i suoi abiti da sera nel suo grande armadio antico, e i suoi tanti libri che porta sempre con se,e poi sprofonda in u
n lungo sonno consumando il un nuovo giorno per poi risvegliarsi quando è ormai sera...





Nessun commento:
Posta un commento
CIAO,SE HAI SCELTO DI LEGGERE I POST SUL MIO BLOG,O COMUNQUE LO HAI VISITATO SEI SOLO UN BUONGUSTAIO/A... Chette lo dico affà? Chi siete? Si ma in quanti siete? Cosa portate ? Un fiorino! :)